17° TROFEO APT TRENTO MONTE BONDONE Viote Monte Bondone – 12 GENNAIO 2025
Gara di fondo in tecnica classica con partenza individuale per le categorie baby e cuccioli maschile e femminile
Download: REGOLAMENTO
Passo Cereda - Trofeo Pool Sportivo US Primiero - 6 Gennaio 2025
Il Trofeo Pool Sportivo US Primiero, svoltosi il 6 gennaio 2025 a Passo Cereda, ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutto il Trentino e dal Veneto. La gara, valida come seconda prova indicativa del circuito Eurobrico/Casse Rurali, ha offerto spettacolo e competizione nelle categorie Ragazzi e Allievi, che si sono cimentati un un’Individuale in tecnica libera su distanze diverse a seconda della categoria. Il Marzola GSD ha schierato i suoi giovani atleti, ottenendo buoni risultati.
Nella categoria Ragazze F le atlete hanno mostrato grande impegno e determinazione sul percorso di 4 km. Anna Coser ha conquistato un’ottima 9° posizione, mentre Anna Ciaschi si è piazzata al 28° posto.
Nella categoria Ragazzi M la competizione è stata serrata sulla distanza di 5 km. Matteo Benedetti ha concluso 42°.
Nella categoria Allieve sempre sulla distanza di 5km Camilla Morelato ha ottenuto la 14°posizione e Emma Peschedasch la 33°.
Nella categoria Allievi ben 7,5 i km da percorrere: Daniele Gremes ha ottenuto la 35° posizione e Giacomo Demozzi ha concluso la gara in 44° posizione.
La nostra società è già al lavoro per preparare i prossimi appuntamenti della stagione: sperando in buone nevicate domenica 12 gennaio organizzeremo la prima prova inter-circoscrizionale del circuito Conad per Baby e Cuccioli, all’interno della manifestazione Monte Bondone Happy Winter, l’evento che dal 9 al 12 gennaio animerà la montagna della città di Trento, proponendo un'ampia gamma di sport invernali che si possono praticare nella località. Venite tutti a tifare e a provare lo sci di fondo con la scuola di sci domenica alle 14.00.
Campo Carlo Magno – 22 dicembre 2024 – 4° Memorial Vittorio Mosca
Domenica 22 dicembre, il Centro del fondo di Campo Carlo Magno ha ospitato il 4° Memorial Vittorio Mosca, dando il via alla stagione agonistica provinciale dei circuiti Itas ed Eurobrico-Casse Rurali con una gara Sprint in tecnica classica. Si inizia con le qualificazioni per determinare l’ordine dei primi 28 atleti, per poi proseguire con le batterie dei quarti, semifinali e finale (ad esclusione della categoria U14 a cui segue una sola batteria dopo la qualifica determinata dall’ordine di arrivo). Non semplice la situazione del circuito Itas, in cui qualifiche e batterie vedono gareggiare assieme U18, U20 e Senior, mentre la premiazione viene fatta per categoria. Vittoria nella graduatoria per società.
Molto bene i nostri atleti che hanno dimostrato impegno e determinazione, ricevendo i complimenti degli allenatori. Di seguito i risultati:
U14F: si qualificano per la batteria finale dal 1° al 6° posto Anna Ciaschi con il 4° tempo ed Anna Coser con il 6°. Grande lotta nella finale che regala il podio con il 3° tempo ad Anna Coser e il 4° posto ad Anna Ciaschi.
U14M: 24° Matteo Benedetti nelle qualifiche, 26° posto finale
U16F: qualificate Camilla Morelato con il 4° tempo e Emma Peschedasch con il 9°. Emma si ferma in semifinale con il 12° posto finale, Camilla in finale deve cedere per poco un posto sul podio terminando 4^.
U16M: qualificati Daniele Gremes con il 17° posto e Giacomo Demozzi con il 30°, che mantengono il piazzamento fermandosi ai quarti, mentre Marcello Garbari termina al 35° posto.
GSF: qualificate Gaia Leoni al 7° posto, Emma Benamati al 9°, Francesca Ferrari all’11°, Laura Cavazzani al 16°, Lisa Peschedasch al 17° e Giulia Loss Frizzera al 18°. Queste ultime tre si fermano ai quarti, mentre Emma è la prima delle escluse dalla finale (7^, 5^ tra le U18), Gaia è 9^ (6^ tra le U18) e Francesca 12^ (4^tra le U20).
GSM: qualificati Stefano Detassis con il 6° tempo, Emanuele Ferrari con il 14° e Andrea Sanna con il 23°.
Invariate le posizioni per Emanuele (6° tra gli U18) e Andrea (13° tra gli U18) che si fermano ai quarti, Stefano approda in finale dove unico Senior lotta con giovani atleti aggregati ai corpi militari e pur 6° finale vince con soddisfazione la categoria Senior.
Non c’è tempo per il riposo, ora durante le vacanze gli allenamenti proseguiranno intensi: appuntamento per il 6 gennaio a Passo Cereda per i circuiti Conad e Eurobrico/Casse Rurali. Buone feste a tutti.
Slingia (BZ) - Coppa Italia Rode – 14 e 15 dicembre 2024
Lo scorso weekend, ad appena una settimana dalla Fesa Cup, i nostri atleti U20 e U18 convocati dal Comitato Trentino della FISI hanno sfidato le impegnative piste di Slingia in occasione della terza tappa di Coppa Italia Rode. Nonostante la breve pausa tra le competizioni, i ragazzi hanno dimostrato grande determinazione e impegno.
Sabato è andato in onda il prologo di 3,3 km in tecnica classica, mentre domenica si è svolto l’inseguimento di 10 km in tecnica libera con partenza stabilita dai distacchi del prologo di sabato.
Ottima prova di Gaia Leoni nella categoria U18F: partendo dalla 16ª posizione ottenuta sabato ha dimostrato un'ottima capacità di recupero nell'inseguimento, sfruttando al meglio le sue qualità tecniche, risalendo ben 10 posti ed ottenendo un 6° posto che le ha consentito di presenziare alla flower cerimony. Bene Emma Benamati 37^ il sabato e 31^ alla fine dell’inseguimento. Nella categoria U18M Emanuele Ferrari risale dal 30° posto del sabato al 22° della domenica, mentre tra le U20F Francesca Ferrari dopo il 20° posto di sabato risale di una posizione nell’inseguimento.
Appuntamento domenica 22 dicembre per l’inizio delle competizioni provinciali: a Campocarlomagno si terrà una Sprint in tecnica classica per i circuiti EuroBrico/CasseRurali e Itas Mutua.
SLINGIA, Coppa Europa FESA Cup, 6-8 dicembre 2024
Dopo un primo weekend di Coppa Italia a Santa Caterina Valfurva dal 29 novembre al 1° dicembre (dove il nostro Carlo Cantaloni nella categoria Junior ha ottenuto un 36° posto nella 10 km Individuale e tecnica libera e un 30° posto nella 10 km Individuale in tecnica classica) è partita questa settimana nella altoatesina Slingia la stagione della FESA Cup (Coppa Europa). Tre giorni di competizioni che hanno visto una Sprint a tecnica libera nella giornata di venerdì 6 dicembre, un’Individuale in tecnica classica sabato 7, e un’Individuale a skating per domenica 8 dicembre.
Convocati per il Marzola GSD, per la sola giornata di sabato, gli atleti U18 presenti nella squadra A del Comitato Trentino della FISI, Gaia Leoni, Alice Leoni e Emanuele Ferrari. Disputandosi nel vicino Alto Adige i nostri atleti hanno avuto la possibilità di confrontarsi in una competizione internazionale dove normalmente sono convocati principalmente gli atleti della nazionale delle varie categorie. Pista tosta, con salite e discese tecniche e molto impegnative, con l’aggravante
della quota (2000 m) che rende le competizioni molto più impegnative.
Sulla distanza di 10 km Emanuele Ferrari ha faticato un po’ arrivando 101°. Sulla distanza di 5 km Alice Leoni ha ottenuto un brillante 20° posto, Gaia Leoni ha terminato 57^.
Alice Leoni, grazie ai risultati lusinghieri delle ultime stagioni, da questa competizione gareggia con i colori delle Fiamme Oro da aggregata. A lei vanno le più sincere congratulazioni di tutti noi e un grande in bocca al lupo per la sua carriera.
Pagina 1 di 23